30 lug 2007

Spiedini di manzo con ananas zucchini e salsa di soia

Ieri ultima giornata di mare prima di riprendere a lavorare, così dopo aver passato tutto il giorno alla splendida baia dei saraceni, tra Varigotti e Noli, ho pensato di preparare qualcosa di semplice ma gustosa, qualcosa che ricordasse il nostro viaggio in Madagascar, e visto che gli ingredienti li avevo in casa, ho preparato questi spiedini di manzo con ananas, zucchini e salsa di soia. La ricetta me la son fatta dare direttamente sulla spiaggia di Nosy Tanikely, dove durante una gita organizzata da dei ragazzi del posto abbiamo mangiato per l’appunto questi spiedini, dell’ottimo riso al cocco con cannella e zafferano, spiedini di barracuda e zenzero, aragosta alla piastra, cernia, gamberi …. Insomma un bel pranzo in un luogo incantevole.

La preparazione è molto semplice e l’ananas grigliato ben si abbina alla carne, la ricetta originale prevedeva lo zebù al posto del manzo, in Madagascar sono usati al posto delle vacche, e ogni giorno avevamo zebù preparato in qualche modo, ma i macellai di sestri ponente non ne sono forniti … così ho optato per il manzo.

Ingredienti per due persone

300 gr. di polpa manzo adulto

2 zucchini

2 o 3 fette di ananas non troppo mature

Sale grosso

Salsa di soia.

Lavare gli zucchini e tagliarli a rondelle abbastanza spessa, tagliare la polpa di manzo a cubetti di circa un pollice e le fette di ananas sempre a cubetti delle stesse dimensioni.

Infilzare, alternando, negli stecchi la carne, gli zucchini e l’ananas appena tagliati. Cuocere su piastra di ghisa (la bistecchiera) ben calda (su cui versare una manciata di sale grosso) per alcuni minuti, impiattare e versare sul piatto alcune gocce di salsa di soia.

Buon appetito con questa rapida ma gustosa ricetta malgascia!!!!

Technorati Tags: , , , , ,

29 lug 2007

Il cocktail del sabato: la ricetta del Caipiroska - un classico drink per l'estate

Beh lo so che oggi è domenica... ma il cocktail l'ho preparato ieri sera, quindi va ancora bene il titolo de il cocktail del sabato.
Questo sabato pomeriggio, di ritorno da quel di Arenzano, ho preparato un bel caipiroska, un cocktail semplice a base di lime, zucchero di canna di vodka, è un drink dissetante e energetico, va comunque sempre consumato con moderazione.
Mi piace prepararlo spesso, sia per il profumo dei lime, sia per il suo effetto dissetante, e d'estate con tutto quel ghiaccio è veramente l'ideale.
La preparazione è semplice e forse il punto più laborioso è la rottura del ghiaccio con il pito, ovvero il pestello, il rischio è quello di spargere ghiaccio per tutta la casa!

Ingredienti:
1 lime
3 cucchiaini di zucchero di canna
vodka
ghiaccio

tagliare a pezzettini il lime ed aggiungere direttamente nel tumbler (il bicchiere nella foto)insieme allo zucchero, pestare bene il tutto con il pito (il pestello), riempire quindi il bicchiere con il ghiaccio, spaccandolo prendendolo a colpi con il pito nelle mani, e colmare di vodka.
aggiungere un cannuccia e mescolare.

Se vi interessano altri cocktail a questo link tutti quelli che ho postato finora.

Buon drink a tutte e tutti, e buone vacanze a chi è o sta partendo, buon lavoro invece chi come noi è tornato e domani riprende a lavorare.
Technorati Tags: , , , , ,

28 lug 2007

Ecco un po' di foto da Nosy Be Madagascar

Come promesso eccomi a pubblicare alcune foto scattate durante le nostre vacanze in quel di Nosy Be in Madagascar: spiagge, tramonti, lemuri, camaleonti, zebù e la luna che è diversa rispetto al nostro emisfero, è orientata verso l'alto, tanto da farla sembrare veramente una mezzaluna. Ecco di seguito quindi un po' di foto!







il meme sulle cucine della Placida Signora e successivo aggriornamento

Durante le vacanze malgasce la placida signora mi ha chiesto di partecipare ad un meme di sua invenzione pubblicando la foto della nostra cucina, così dopo aver messo a posto alcune cose e fatto andare qualche volta la lavastoviglie ecco la foto della nostra cucina, piccola come la piccola casa, ma capace di tirare fuori immensi sapori, profumi e gusti!
Aggiornamento del 20 Agosto 2009

a seguito trasloco .... aggiungo la foto della nostra nuova mitica cucina:




Technorati Tags: , , , , ,

25 lug 2007

Eccoci di ritorno da Nosy Be in Madagascar


Siamo appena arrivati dal Madagascar, abbiamo ancora negli occhi il rosso degli splendidi tramonti sul mare, con il sole che sembrava affondare lentamente.
Il tempo di mettere a posto un po' di cose e poi pubblicherò un po' di foto di questa terra bellssima e della splendida gente che via abbiamo trovato. dei profumi intensi di vaniglia, ylang ylang e di tutte le spezie di cui questa terra è ricca.
grazie a tutte e tutti per i saluti e gli auguri di buone vacanze!

Technorati Tags: , , , , ,

15 lug 2007

Buone vacanze a tutte e tutti noi si parte per il Madagascar

Finalmente ci siamo, il gran giorno è arrivato, io e la Fra siamo in ferie, le valige sono pronte e stasera prendiamo un bel aereo da Malpensa e voliamo a Nosi Be in Madagascar.

Per una decinda di giorni non potrò aggiornare il Blog, ma al mio ritorno sicuramente posterò un bel po' di foto!!

Buone vacanze a tutte e tutti allora!!!

14 lug 2007

Il cocktail dal sabato: Il cosmopolitan



Oggi sono in ferie! domani partiamo per il Madagascar e oggi per il rito del cocktail avevo voglia di qualcosa di fresco e colorato, la mia scelta è caduta sul Cosmopolitan il martini cocktail reso famoso da Madonna e dalle quattro protagoniste di Sex & the City, è un cocktail della famiglia dei martini e arrichito dal succo di mirtillo che lo rende fresco e dolce, lo prepararo spesso perché piace anche alla Fra. In attesa quindi di assaggia qualche coktail in Madagascar ecco la ricetta del cosmopolitan.

Ingredienti
- 4 cl di Vodka neutra
- 2 cl di Cointreau
- 2 cl di succo di mirtillo rosso
- 1 cl di succo di limone

Versare nello shacker shaker alcuni cubetti di ghiaccio, aggiungere tutti gli ingredienti e agitare energeticamente, versare quindi in bicchiere da martini (quello nella foto).

Se vi interessano altri cocktail a questo link tutti quelli che ho postato finora.

Buon cocktail a tutti e ci si legge tra qualche giorno!!! W LE FERIE

Technorati Tags: , , , , ,

13 lug 2007

Il definitivo organigramma aziendale - è proprio così!


L'ho ricevuto via mail da un'amica, era troppo bello per non postarlo!
Credo che sia applicabile al 99,99% delle aziende, voi che ne pensate?

Technorati Tags: , , , , ,

12 lug 2007

L'ultimo meme prima delle vacanze: il 4x4

Visto l'invito lanciato da Kat dei cuochi di carta, non posso tirarmi indietro a compilare quest'ultimo meme prima di partire per le vacanze... ecco quindi le mie risposte e ...aspetto le vostre!

4 dei miei cibi preferiti:
- I muscoli
- I fondi di prosciutto crudo
- le basane o fave dir si voglia
- La Gorgonzola

4 cibi che non mangerei mai e poi mai:
Beh in generale sono onnivoro e mangio qualsiasi cosa… comunque vediamo di trovare una risposta:

- Gli gnocchi al sugo! Per me esistono solo al pesto!
- le insalate del McDonald, beh in generale qualsiasi cosa del McDonald
- I fiocchi d’avena nel latte… da piccolo li ho provati e dopo i gatti han ballato il cancan nella mia pancia

- la pasta scotta!

3 o 4 cose che faccio quando navigo su Internet:
- per prima cosa guardo la posta
- pubblico il post del giorno (quando riesco)
- leggo i miei blog preferiti e ne scopro di nuovi
- guardo le ricerche strane in arrivo a la piccola casa.

- Navigo :-D


4 impieghi che ho svolto nella mia vita :
beh ne ho un po’ fatti di più comunque i primi che mi vengono in mente:
- chitarrista
- tipografo
- vendemmiatore
- informatico – lo faccio tutt’ora.

4 films che potrei rivedere almeno altre 4 volte:
ci sono un sacco di film che rivedrei una caterva di volte, cito quelli che faccio sorbire più spesso alla Fra:
- Forrerst Gump
- i 3 film de Il Signore degli anelli
- l’attimo fuggente
- Mamma ho perso l’aereo.

4 trasmissioni o serials TV che guardo (o meno)
Cosa? Serials? Ma scherziamo? Innanzi tutto guardo pochissima tv, vediamo comunque le trasmissioni escluse i film
- Super Quark
- Gaia
- Alle faglie del Kilimangiaro
- il Tg3


4 posti in cui vorrei essere in questo momento:
- sulle colline intorno a Genova – magari al diamante
- sdraiato in spiaggia in una delle mie rivire,
- a fare una passeggiata alle cinque terre
- In Madagascar – ma qui ci sono quasi PARTIAMO DOMENICA!!!!

4 persone che mi farebbero piacere rispondendo a questo meme:
4 solo? Ma tutti voi che state leggendo questo meme!!!!!!!


E ora tocca a voi!

Technorati Tags: , , , , ,

11 lug 2007

La ricetta del filetto al pepe verde - un classico della cucina


Ieri sera l’operazione svuota freezer nella piccola casa si è inceppata, dopo intere settimane di ben oliate procedure qualcosa è andato storto, il classico misunderstand (equivoco, fraintendimento) è avvenuto, e dopo una serie di: "scongeliamo qualcosa?", alla fine non abbiamo scongelato un bel belino (modo di dire in lingua genovese che in dialetto italiano può in questo caso essere tradotto in : un bel niente). Poco male la Fra telefonica ha detto un semplice “ci pensi te ad inventare qualcosa per la cena”, e così mi è bastata una veloce visita alla macelleria per vedere che gli era appena arrivato il filetto, fatto due più due e subito ho pensato “va beh ci sta un bel classico filetto al pepe verde!”
Detto fatto arrivato a casa ho preparato il filetto al pepe verde, rispetto alla ricetta classica, ho preferito utilizzare del sale affumicato halen mon e ho cambiato l’anonima dicitura brandy usando un buon Brandy Jerez del Frontera, acquistato tempo fa durante un viaggio di lavora in zona, e che aspettava di essere aperto. Un’altra cosa importante è ricordarsi di usare sempre la panna da montare e non quella generica da cucina, non c’è paragone.
Il risultato è stato ottimo, il filetto era morbidissimo e la salsa al pepe verde si è combinata in maniera fantastico col gusto del filetto. La fra ha particolarmente apprezzato il piatto, ripetendo più volte che era buonissimo.
Ecco quindi la ricetta per questo classico: il filetto al pepe verde

Ingredienti (x 2 persone)
2 fette di filetto di manzo (circa 200 g ognuna)
20 g circa di burro
100 cc di panna da montare fresca
2 cucchiaini di pepe verde
1 bicchierino di brandy Jerez de la Frontera
Sale affumicato Halen Mon
In un mortaio pestare un cucchiaino di pepe verde, con la polvere ottenuta massaggiare per bene i due pezzi di filetto. Far sciogliere il burro in una padella e cuocere il filetto per 2 o3 minuti per parte, salare con le scagliette di sale affumicato halen mon. Sistemare i due pezzi di carne in due piatti. Nella stessa padella versare il bicchierino di brandy e far incendiare, se non si auto incendia, inclinate la padella in modo che il liquido si sposti verso il bordo, avvicinate alla fiamma e i vapori dovrebbero accendersi, aggiungere quindi il rimanente pepe verde (1 cucchiaino) intero e versate 100 cc di panna fresca da montare, girate per alcuni secondi facendo addensare leggermente la panna e aiutandovi con un cucchiaio versate la salsa ottenuta sui filetti.
Buon appetito con questo filetto che si scioglie in bocca!



Technorati Tags: , , , , ,

10 lug 2007

Carpaccio di manzo con lime e maggiorana

In questi giorni di pre vacanza, ovvero il conto alla rovescia alla partenza per il Madagascar, non ho una particolare voglia di preparare particolari ricette complicate, inoltre il caldo aumenta e preferisco spesso mangiare piatti freschi, per questo motivo ho pensato ad un bel carpaccio di manzo, un piatto veloce e gustoso. Ho preferito inoltre utilizzare il lime ( o limetta), al posto del limone, per il suo gusto più fresco e … tropicale (come ho detto si avvicinano le vacanze). Ho aggiunto anche alcune foglie di maggiorana, un’erba tipica delle Liguria con un gusto fresco e più delicato rispetto a origano o timo.

La durata della marinatura è variabile in base al gusto personale, questa è una via di mezzo tra come piace a me e come piace alla Fra, io preferirei alcuni minuti e stop (mi piace il gusto del sangue nella carne), lei invece farebbe completamente “cuocere” la carne nel limone … per cui ho optato per 30 minuti e devo dire che il risultato è stato molto bilanciato e ottimo.

Ecco quindi la ricetta del mio carpaccio di manzo con lime e maggiorana (cornabuggia in genovese).

Ingredienti (x 2 persone)

300 gr. di carpaccio di manzo (carne tagliata molto sottile)
3 lime (limette)
Maggiorana
Sale & pepe
Olio extra vergine di oliva (alcuni abbreviano in evo)

Spremere i tre lime, stendere la carne su due piatti e versarvi sopra il succo dei tre lime, aggiungere qualche fogliolina di maggiorana e una grattugiata di sale e pepe a piacere , versare quindi sui due piatti un filo di un ottimo olio extra vergine di oliva. Lasciare riposare al fresco per circa 30 minuti.

Buon appetito con questo veloce e fresco carpaccio di manzo.




Technorati Tags: , , , , ,

9 lug 2007

Il Gazpacho una tipica ricetta spagnola a base di verdure


Ricordo ancora la prima volta che ho assaggiato il gazpacho, i trovavo a trasferta Madrid nel 2002, ero a pranzo in un locale vicino alla stadio Bernabeu, e il collega della sede locale mi disse: assaggia il gazpacho è buono e fresco (era estate e faceva piuttosto caldo), io ero un po’ perplesso, mi faceva un po’ senso una passata di pomodoro fredda… mi sono comunque lasciato convincere e così ho scoperto questa fantastica passata di verdure, mi son fatto subito dare la ricetta e via via che lo assaggiavo in qualche altro locale durante i numerosi viaggi per la spagna ho mediato tutte le ricette raccolte arrivando a questa versione.
A differenza di molte delle ricette, io preferisco lasciare la buccia sia i peperoni che ai pomodori, perché è la parte ricca di licopene un carotenoide molto importante per l’organismo con grandi capacità anti ossidanti, e visto che questa preparazione è ricca di vitamine, non vedo perché eliminare proprio il licopene !
La preparazione è semplice e può essere o un ottimo aperitivo se più liquido, o un buon primo estivo. IL gusto fresco è una miscela di tutti i profumi e sapori delle verdure presenti, le gocce di tabasco inoltre doneranno un leggero piccante.
Si può conservare per alcuni giorni in frigorifero coperto, ricordate che però più si va avanti nel tempo più i vari antiossidanti si ossidano perdendo la loro efficacia.
Ecco quindi la ricetta del mio gazpacho

Ingredienti (per un bel po’ di porzioni)
1 peperone rosso
1 grosso cetriolo
8 pomodori ramati maturi
1 piccola cipolla
1 spicchio d’aglio fresco
3 fette di pane
2 cucchiai d’olio extra vergine d’oliva
2 cucchiai di aceto (io ho usato quello di pomodoro)
Una manciata di foglie di menta
Il succo di mezzo limone (e non melone come avevo scritto per sbaglio)
3 tazze di acqua fredda
tabasco
sale

Dopo aver lavato le verdure sbucciare, aiutandosi con un pela patate, il cetriolo; levare i semi interni al peperone, al pomodoro e al cetriolo (per questo basta semplicemente tagliarlo a metà in lunghezza e passare un cucchiaino al centro per tutta la sua lunghezza), tagliarli quindi a pezzetti e metterli in una Bul.
Sbucciare la cipolla e l’aglio, quindi tritarli finemente (se volete rendere più morbida la cipolla lasciatela una volta sbucciata in un bicchiere d’acqua per una decina di minuti); aggiungere quindi la cipolla e l’aglio tritato alla boulle. Tritare la menta e tagliare a pezzettini le tre fette di pane e aggiungere il tutto alla boulle.
Versare quindi 2 o tre tazze di acqua fredda nella beulle e completare con il succo di limone, alcuni gocce di tabasco, i due cucchiai d’olio, i due cucchiai di aceto di pomodoro (va bene anche quello di vino rosso) e una spolverata di sale, mescolare il tutto e lasciare riposare per mezz’ora.
Terminato il “riposo” versare il contenuto della beulle in un robot da cucina (eventualmente in due tranche) e tritare e frullare velocemente per un paio di minuti. Aggiustare quindi di sale e regolare a piacimento la consistenza aggiungendo ancora acqua fredda per rendere più liquido.
Servire freddo in ciotole, bicchieri o piatti fondi, se si vuole si può aggiungere una brunoise di cetrioli e peperoni per guarnizione.

7 lug 2007

le ricerche internet più strane di luglio in arrivo alla piccola casa

Continua anche questo mese la saga delle ricerche più strane in arrivo nella piccola casa, per il mese di luglio sono le seguenti (aggiornerò il post via via sino a fine mese), certo che alcuni internauti sono veramente strani... ma strani forte!

scrivere una canzone di successo - mi hai scoperto!!! è vero ho scritto parecchie canzoni i passato col mio complesso, suonavamo heavy rock progressive! è molto semplice studi chitarra per una decina di anni, studi armonia, studi musica, ascolti molta musica classica e jazz, blues e rock, fai tanta gavetta e poi alla fine ... fai un altro lavoro.

fottere amica - bello amico o amica che che sei... se vuoi fregare la tua amica...

crema per far crescere le zucche - Beh ce ne una molto naturale, il letame! funziona benissimo lo metti come concime ci fai venire delle zucche che a Halloween non ce ne è per nessuno!

portare a letto - cosa vuoi portare a letto? una camomilla? una tisana? una copertina? ma secondo te quando ero pischello io certe domande le facevamo a google?!?

ci sono sarde vergini - Ricerca molto interessante... non so se però esista un catalogo ufficiale raggiungibile su google (era arrivato alla pagina delle sarde fritte.... chissà se ho soddisfatto la sua ricerca)

bagascie in cucina - allora sei genovese.... secondo forse hai sentito parlare di malgasce ma si tratta di abitanti del Madagascar, nel tuo caso a genova è un 'altra cosa, e se tua moglie le vede in cucina, beh non so come va a finire...

cosa cercare su internet - questa ricerca merita 100 punti!!! cioè tu apri google, e chiedi a lui cosa cercare ?!? fammi capire, ci sei o ci fai? oppure fai già parte di quel gruppo di persone che ha rinunciato ad avere un cervello?

finocchio moscardini pomodoro alloro limoni sale – Cioè in pratica hai guardato gli ingredienti che hai tra dispensa e frigorifero è hai affidato a google la ricerca di come cucinarli? Beh potrebbe essere una idea

sognare la suocera nuda - vediamo sulla cabala è il 97... , direi che dipende da cosa hai mangiato la sera prima, la peperonata a mezzanotte certi incubi li può far fare...

ricetto per pesto al basilico – non ci siamo! Il pesto senza altra parola affianco contiene per forza il basilico! E che diamine! Poi se vuoi fare un pesto di qualcosa scrivi che so … pesto alla rucola (se spulci qualche mio post fa lo trovi abbinato ai calamari alla piasta)

lessare le seppie per – se non lo sai te per cosa vuoi lessarle …

scopate con la cugina – tadaa eccone un altro … ma avete tutti sta casa così sporca e piena di briciola che cercate sempre di scopare con questa o quella?

scopare con la panna – ma sei pazzo !?! così si impiastra tutto, se ti è caduta la panna per terra di conviene lavarci e non scoparci, se no la spanteghi da per tutto!

post sbornia ingredienti – vediamo: mal di testa, nausea, rincoglionimento generale, si dovrebbero essere questi.

cosce pelose come fare – se sono di pollo passale sul fuoco dei fornelli (fa un po’ puzza), se son le tue … beh se sei un uomo lasciale come sono, se sei una donna prova la ceretta o cose simile, ma poi perché lo vieni a chiedere a me?

spaghetti finche il mondo sarà - mi fai venire i mente un mio collega che mangiava solo wurstel e bresaola tutti i giorni, non trovi che sia noioso mangiare solo spaghetti sini alla fine del mondo? Prova i gocchi.

suocera nuda in casa piccola – i casi son due: hai mangiato troppi gelati e sei andato a dormire per cui ti sei sognato o sognata di andare in una casa piccola e trovarci tua suocera nuda (magari Dario Argento ci fa un film), oppure sei desideroso di vedere tua suocera nuda … ma in una casa piccola, in questo caso posso consigliarti un buon psicanalista se vuoi.

girano le palle – a chi lo dici ….

anice ghiacciolo ricetta – Non ci posso credere!!!! La ricerca è normalissima, ma il ghiacciolo all’anice era quello maffo che tutti da piccoli cercavamo di evitare!

dove trovare le prostitute a milano – Ma vai a lavorare in miniera!

csa è curry – no csa è la compagnia area della repubblica ceca, non il curry, quello se vuoi vola ma poi quando atterra sul pavimento te la vedi te con tua moglie.

convincere vergine scopare - allora ricapitoliamo la domanda, hai conosciuto una ragazza, lei è di quelle impallate con l’oroscopo, è della vergine, e te magari sei u n cancro, vivete insieme ma per via degli ascendenti, lei si rifiuta di darti una mano a pulire la casa ramazzando per stanze? Ho riassunto bene la tua ricerca?

grazie di tutto albano e romina – chi è il tuo pusher? Vediamo vuoi ringraziarli? E allora perché cerchi ciò su internet, oppure vuoi sapere i nomi di chi li ringrazia (mi spiace qua capiti male) per esporli al pubblico ludibrio

cucina un po’ sporca – innanzi tutto un’ammenda a google che offende, ma come cercando una cosa del genere e li mandi a la piccola casa? Secondo, hai la cucina sporca e cerchi su internet come pulirla? Usare l’olio di gomito, straccio, lavare le piastrelle? Scopare per terra, pulire il tavolo? Far andare la lavastoviglie? Per certe cose c’è il dna non google. Oppure sei feticista e ti piace guardare le foto di cucine sporche? Boh c’è pieno di gente strana… sarà il caldo!

video sulla morte di mia martini - innanzi tutto cosa c'entra il mio blog, secondo ma perché questo gusto macabro? ascolta qualche sua canzone e rilassati.

invenzione elettrica per arricciare i polipi - Questa me la devo marcare, un'arriccia polipi... ma a cosa sere, basta che li scaldi per cuocere che i tentacoli si arricciano... o sei te che l'hai inventata e vuoi vedere se ci aveva già pensato qualcuno/a ?

RICETTA PER MUFFIS - i famosi muffis, devono essere un particolare dolce fatto dai puffis, una torta un po' maffa forse, se invece intendevi i muffins, nei post precedenti trovi qualche ricetta i merito.

cosa essere bacio francese - innanzi tutto perché parli come gli indiani nei film, poi cosa c'entra il mio blog con questa ricerca (misteri di yahoo in questo caso), io ti posso postare la ricetta per preparare una buona limonata tutto qui...

tirare una quaglia - Beh innanzi tutto sei genovese, però non capisco la ricerca su internet per questa affermazione, se vuoi tirarla tirala ma non gridarlo ai quattro venti... per chi non sa il genovese tirare una quaglia significa emettere un quantitativo variabili di gas dall'uscita posteriore del proprio corso, altresì chiamata in maniera più popolare: fare un rutto che non ha preso l'ascensore...

monte fasce foto - Come mai proprio il monte fasce (montagna vicino a Genova frequentata da persone in cerca di tranquillità...), ti interessano le antenne televisive? oppure sei un voyeur che vuole vedere le foto delle coppiette che vanno in cima a questo monte per appartarsi un po' e divertirsi? certo che c'è pieno di gente strana al mondo...

non farle innamorare translate english - Ecco un classico esempio di ragazzo pronto a partire per l'Inghilterra convinto di essere uno sciupa femmina, cerca su internet come far innamorare uno stuolo di ragazze, ma come al solito tornerà a casa con le pive nel sacco pronto però ad inventare mirabolanti avventure agli amici...

COME PREPARALE LE ALICI VELOCI - devi fare così: una padella e quando passa una branco di acciughe veloci, le prendi a padellate, ma devi far presto perché sono molto veloci

carne genovese - è sicuramente la migliore :-) a meno che non voglia mangiare un genovese...

fiamma ossidrica barbecue - ovvero spiega ti si è rotto il barbecue e vuoi aggiustarlo? oppure vuoi preparare la carne alla griglia utilizzando come fonte di calore la fiamma ossidrica?

belle cosce - grazie del complimento... forse un po' pelose... non uso radermi le gambe..., se invece vuoi ti posso consigliare su dove trovare delle belle cosce di tacchino o di pollo

rompere il belino - ti han detto che rompi il belino? o vuoi rompere il belino? a Genova significa rompere le scatole e non letteralemnte distruggere l'organo genitale riproduttivo maschile, un avvertimento se vuoi rompere il belino a me non te lo consiglio.

freezer mediawolrd - ok vuoi comprare un freezer da mediaworld, ma perchè sei giunto da me che non ospito neanche la pubblicità? oltretutto il mio l'ho comprato da un'altra parte.

forma anice stellato - vediamo anice stellato... secondo te che forma ha? forse ottaedrica? o forse complusiva stile singhiozzo di pesce? ti posso rispondere io è a forma di stella

ascoltare canzoni di guccini - Si certo fai sempre bene ad ascoltarle, sono molto intelligenti, l'unica cosa che non capisco è che senso ha cercare su internet sta frase? cerchi forse un club d'ascolto? se vuoi lo organizzo.

pisello wurstel - un abbinamento curioso cuocere i wurstel coi piselli non ci avevo mai pensato, solo che uno solo non da tanto gusto

scopare in cucina - ci risiamo la stessa ricerca dell'altro mese, come ho già detto conviene sempre se no le formiche trovano le briciole per terra e ti invadano la cucina, ah ricorda di levare le bricciole dal tavolo, possono dare fastidio...

piccola casa in legno - ehi ma sei d’accordo con la Fra, lei ogni volte che ne vede una a qualche fiera vorrebbe comprarla...

gamberoni buffi - bah non so come si fa a definire buffo un gamberone, appena ne vedo uno in pescheria gli chiedo cosa è buffo per lui.

cognata bagnata - intendi il classico episodio quando una commensale, nel caso la cognata, si rovescia addosso un bicchiere d'acqua bagnandosi tutta? Oppure ho capito male io?

un finocchio per me - vuoi che ti lavi e ti prepari un finocchio? ho capito bene? se vuoi ti posso consigliare da sgranocchiarlo alla sera davanti un film al posto delle patatine, più dietetico e più salutare.

prostitute a Milano - misteri dell'informatica globale, ma belin cerchi certe cose tra le mie ricette ?!?

attrezzi per fare la pasta di casa - non conosco la pasta di casa, se vuoi ti posso consigliare la mitica Imperia per fare la pasta in casa

agriturismo dove mangiare Milano - se non ricordo male ce ne è uno vicino alla Scala

orata sotto sale - se trovi una arbanella abbastanza grande per mettere le orate sotto sale me lo fai sapere? se invece cercavi come preparare una orata al sale ecco qui la ricetta

Se tu non torni che faccio ? - se cerchi di rispondere tramite google a questa domanda, capisco perché forse non torna.

come affogare i polpi - li devi tenere per almeno un minuto sott'acqua spingendo la testa verso il basso... anzi no loro vivono sott'acqua... se vuoi qua trovi la mia ricetta per il polipetti affogati.

cosce aperte - di cosa di pollo, di tacchino, di quaglie?, di ...gallinella?

casa bruschetta - dopo la casetta di marzapane ecco la famosa casa di bruschetta? ma nella bruschetta c'è tanto aglio perché se si... dormire con un muro di bruschetta all'aglio non deve essere proprio il top....

TAGLIATA DI MANZA - non male questa... intendi preparare una tagliata con una ragazza particolarmente carina? dai noi manza vuol dire bel pezzo di ragazza... se invece vuoi una tagliata di manzo qua trovi la ricetta.

risotto alla thailand - si dice alla thailandese. È come dire bollito alla piemon

pasta con il presto e gamberetti - questa deve essere una specialità inventata da un genovese che aveva fretta da cui presto e non pesto ...

preparare un liquore con l'erba? - eh che erba intendi? l'erba gatta, quella da tagliere all'inglese? dovresti specificare un po' meglio così la ricerca è un po' fumosa ...


Technorati Tags: , , , , ,

Il cocktail dal sabato: Agnese's Goldenrod Martini


Nella piccola casa, d'estate, esiste una sorta di tradizione non dichiarata, ovvero il cocktail del sabato: in pratica al ritorno dei vari giri al mercato, negozi, pescivendolo, supermercato, ... e dopo aver imbastito il pranzo, in attesa che arrivi la fra dal lavoro (e si, lei al sabato lavora) mi preparo un bel cocktail, quest'oggi ho optato per un martini particolare che ho preso da un libro che ho recentemente comprato: Martini Book di Ray Foley, in pratica un ricettario con oltre mille tipi di martini.
Così mentre di MTV trasmettevano il 7707 o 7-7-07 mi son preparate e degustato questo Agnese's Goldenrod Martini. Ecco qui la preparazione.

Ingredienti:
8/10 di Gin Tanquearay
2/10 Vermouth extra dry Martini & Rossi
uno spruzzo di Grand Marnier
alcune gocce di succo di limone

In uno shaker aggiungere tutti gli ingredienti e agitare vigorosamente per almeni 20 secondi.

versare in una coppetta martini come in foto.

Se vi interessano altri cocktail a questo link tutti quelli che ho postato finora.

cin cin e buon sabato a tutti!

Technorati Tags: , , , , ,

5 lug 2007

Occhiata in padella con Porto Bianco, alloro e limone.


le vacanze si avvicinano e al Madagascar mancano ormai 10 giorni, così l’operazione svuota freezer nella piccola casa va sempre più avanti, ieri ho quindi scongelato una occhiata che avevo comprato e congelato un mesetto fa quando avevo preparato le occhiate allo zafferano.
Non avendo voglia di prodigarmi in chissà quale ricetta incredibile ho pensato di prepararla semplicemente in padella e sperimentare l’abbinamento con il porto bianco. Ho anche aggiunto un po’ di alloro e una fettina di limone nella pancia del pesce e alla fine il risultato è stato ottimo. È una ricetta veloce però ricca di gusto anche grazie alla buona qualità in partenza del pesce .
Ingredienti:
1 occhiata
Porto bianco sanderman
1 fetta di limone non trattato
2 foglie di alloro
Prezzemolo tritato
Olio extra vergine di Oliva
Sale e pepe
Pulire il pesce (di solito lo fa direttamente il pescivendolo) e inserire nella pancia le due foglie di alloro, la fettina di limone e una bella macinata di sale e pepe.
Versare quindi in una padella un cucchiaio d’olio extra vergine di oliva e far cuocere per alcuni minuti la occhiata a fuoco moderato, quindi girarla e bagnare il tutto con mezzo bicchiere di porto bianco, far svaporare lentamente per 5 minuti a fuoco moderato, girare la occhiata, spolverarla con il prezzemolo ed aggiustare di sale e pepe. Cuocere per alcuni minuti ancora. Servire quindi al centro del piatto e buon appetito con questa ricetta veloce ma gustosa.

4 lug 2007

Insalata di pasta con salmone affumicato, olive nere, sedano, mais dolce e pomodori picadilly

Lo scorso weekend Chiara, la sorella della Fra, è venuta a trovarci e si è fermata a cena, come al solito la solita domanda ci si è presentata i mente: e ora cosa possiamo cucinare questa sera? Abbiamo pensato per una cena leggera e visto che era tornato il caldo in quel di Genova ho pensato di preparare una bella ricetta estiva quindi una bella insalata di pasta fredda. Volendo renderla un po’ più particolare ho optato per il salmone affumicato, il suo sapore ho pensato avrebbe donato un tocco diverso alle solite insalate fredde, e così è stato, la ricetta è venuta benissimo e la cognata se pappata ben tre piatti di pasta…

L’importante nelle paste fredde è comunque usare sempre ingredienti di prima qualità in particolare la pasta (io la preferisco trafilata a bronzo, rimane più ruvida) e l’olio extra vergine di oliva.

Il piatto è molto saporito anche se fresco e leggero, l’ho quindi accompagnato con un ottimo Gewurtztraminer del Sud Africa il Bergsig, acquistato come sempre dal mio vinotecaro di riferimento.

Ingredienti (x 3 persone (mangiandone un po’ di più…) + 2 il giorno dopo)

500 g di pasta trafilata a bronzo, come formato i sedani vanno bene.
200 g di pomodori picadilly
200 g di mais dolce
Una manciata di olive nere snocciolata in salamoia
200 g di salmone affumicato scozzese
2 gambi di sedano
Prezzemolo tritato
Un ciuffetto di finocchio selvatico tritato.
Sale e pepe

Cuocere la pasta in abbondante acqua salata, nel frattempo lavare i pomodori picadilly e tagliarli a rondelle, fare lo stesso con il sedano, è importante che questo sia bello fresco per la sua croccantezza. Tagliare quindi il salmone a listarelle sottil; sciacquare le olive nere snocciolate per eliminare l’eccesso di salto della salamoia e tagliarle a rondelle . Quando la pasta è costa (io la preferisco al dente) scolarla e versarla in una bull (o fiamanghilla dir si voglia), condirla quindi con olio di oliva extra vergine in modo che non si attacchi, aggiungere il mais dolce e mescolare. Quando si sarà leggermente raffreddata aggiungere le verdure a rondelle, il salmone a listarelle, le olive nere e il trito di prezzemolo e finocchio selvatico. Mescolare quindi il tutto ed aggiustare di sale e pepe. Eventualmente aggiungere ancora un filo d’olio di oliva a piacimento.

Servire al centro del piatto e buon appetito estivo a tutte e tutti.

Technorati Tags: , , , , ,

3 lug 2007

Nasi Goreng - una tipica ricetta indonesiana a base di riso verdure e pollo

Venerdì mi è capitato per le mani un libretto di ricette orientali che avevo comprato qualche tempo fa e dopo una lettura veloce ho pensato di cimentarmi in questo piatto tipico indonesiano: il nasi goreng.

Lo avevo assaggiato oltre cinque anni fa in un ristornate di Londra, durante una delle mie solite trasferte in questa città cosmopolita, e mi ero promesso di provarlo a preparare a casa visto anche il suo leggero gusto piccante particolare dovuto al sambal oelek, un particolare condimento piccante a base di peperoncini vari tipico di tutta l’aria orientale dove si trova l’Indonesia.

Ho così preparato il tutto, ho tralasciato di mettere anche i gamberi che in certe ricette sono presenti, e per poter mangiare meglio con le bacchette questa insalata di riso saltato con verdure e pollo ho preferito tagliare tutte le verdure e il pollo a pezzettini molto piccoli.

IL risultato è stato ottimo e anche la Fra, che di solito non ama il piccante, ha gradito questa preparazione in quanto il piccante del sambal oelek è risultato molto particolare.

per il riso basta bollirlo normalmente e lasciarlo raffreddare, in modo con non diventi colloso mentre si salta nel wok.

Ecco quindi la ricetta di questo tipico piatto indonesiano.

Ingredienti (x 4 persone)
2 uova
3 cucchiai di olio di semi di arachidi
1 grossa carota tagliata a cubetti piccoli (brunoise)
1 spicchio d’aglio schiacciato
1 cucchiaino di sambal oelek
1 cucchiaio di salsa di soia scura
4 tazze di riso bollito
4 cipollotti affettati in diagonale, usate anche buona parte del verde
Un peperone rosso tagliato a cubetti (ovviamente dopo aver eliminato i semi
2oo g di petto di pollo tagliato a cubetti (brunoise)

Sbattete le uova con una forchetta, riscaldate 1 cucchiaio di olio di semi di arachidi in una padella, versateci le uova e cocetele finche si saranno rapprese, estraete quindi l’omelette dalla padella e quando si sarà raffredata tagliatela a cubetti (brunoise).

Riscaldate il resto dell’olio nel wok e rosolateci il pollo a cubetti, la carota e l’aglio, mescolando continuamente finche il tutto sarà dorato.
Aggiunte quindi il sambal oelek, la salsa di soia, il riso, i cipollotti, il peperone e riscaldate bene rimescolando continuamente finché il riso non sarà un po’ tostato. Aggiungere quindi il pollo e le carote precedentemente cotte, saltare nel wok ancor per qualche istante e servite al centro del piatto.

Technorati Tags: , , , , ,

2 lug 2007

Ancora due settimane e finalmente la piccola casa parte per Nosy Be in Madagascar!!!

Ne la piccola casa è incominciato il conto alla rovescia, tra due settimane a quest'ora saremo finalmente già in ferie e ci troveremo esattamente a contemplare quest'alba in quel di Nosy Be in Madagascar!!!!


Technorati Tags: , , , , ,
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

AddThis