Visualizzazione post con etichetta contest. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta contest. Mostra tutti i post

19 mag 2012

Rullo di tamburi .... ho vinto il contest del Burro Beppino Occelli per la categoria ricette veloci

Vi sarete accorti che non partecipo molto spesso ai vari contest e gare che si trovano costantemente nel mondo dei food blog, purtroppo non ho tutto il tempo libero necessario per affrontarli, l’ultimo a cui ho partecipato è stato circa un anno fa… e in quel occasione mi ero qualificato terzo.  Questa volta a Marzo ho accettato di partecipare a quello indetto dal Burro Beppino Occelli, si trattava di presentare tre ricette per tre categorie:

ricette tradizionali
Muffins al cioccolato bianco

ricette veloci
gamberoni saltati con succo di lime, brown sugar, rum al cocco e salsa d'ostrica

ricette creative
Pancakes di farina di ceci e curcuma con burro, acciughe sotto sale e erba cipollina

ebbene, rullo di tamburi, autocompiacimento alle stelle …. , è il momento di annunciare che HO VINTO IL CONTEST per la categoria Ricetta veloce!!! Mi è già arrivato a casa il premio, dei fantastici e gustosi formaggi di Beppino Occelli!

16 apr 2012

Detto fatto: la ricetta dei gamberoni saltati con succo di lime, brown sugar, rum al cocco e salsa d'ostrica


Questa ricetta è così veloce che ci vuole davvero più tempo a leggerla che prepararla.  L'idea semplicissima era quella di preparare dei gamberoni gustosi, che mantenessero la nota dolce, ma fossero freschi e profumati e lucidi da vedere.

Go quindi optato per una cottura nel burro, nel mio caso quello di panna viva di Beppino Occelli, e per aumentare la nota dolce ho aggiunto del Brown Sugar, che ha leggerissimamente caramellato lucidando i gamberi. Poi ho aggiunto il succo di lime per la sua freschezza, un po' di rum al cocco per il suo profumo e per dar sapidità al tutto un cucchiaio di salsa d'ostrica.

Un piatto davvero veloce da preparare, pochi minuti di cottura e i gamberi fanno bella mostra di s nel piatto.

La prova del gusto è stata superata davvero a pieni voti, i gamberi erano ottimi, profumati, sodi ma morbidi nel gusto.  Provateli anche voi e vederete che vi daranno davvero molte soddisfazioni, ecco quindi la semplicissima ricetta per preparare questi fantastici gamberi.

Ingredienti per due persone

6 gamberoni
Un cucchiaio di salsa d'ostrica
due cucchiaini di brown sugar o zucchero di canna
Burro fresco Beppino Occelli
il succo di un lime
un bicchierino di rum al cocco

Far fondere il burro, un bel pezzo, in padella quindi alzare le fiamma e aggiungere i gamberoni, saltarli qualche istante quindi aggiungere i restanti ingredienti, far evaporare l'alcol e terminando la cottura facendo muovere i gamberi per qualche minuto.

Servire al centro del piatto e buon appetito a tutte e tutti!

11 apr 2012

Pancakes di farina di ceci e curcuma con burro, acciughe sotto sale e erba cipollina


Era un po’ di tempo che volevo preparare qualcosa con la farina di ceci, ma qualcosa di diverso dalla nostra classica farinata o dall'altrettanto classica panissa, non volevo neanche cadere nella classica passatina di ceci… ottima ma per l’appunto classica, volevo per l’appunto qualcosa di diverso, insolito. Poi all'improvviso un lampo: “potrei fare dei pancakes di ceci!”, l’idea mi è subito piaciuta però volevo qualcosa di particolare e quindi, sia per confermare il colore dei ceci, sia per dare una nota speziata, ho pensato di aggiungere un po’ di curcuma, che oltretutto fa anche bene al nostro organismo in quanto pare abbia proprietà antitumorali in particolare per il cancro al seno e alla prostata.  Fatti i pancakes ho incominciato a pensare a qualche abbinamento particolare, in frigo avevo delle ottime acciughe sotto sale che ho preparato tempo fa e subito mi hanno acceso per così dire una lampadina in testa, ci voleva quindi qualcosa per ammorbidire il tutto, l’ovvio candidato era il burro, ho optato per l’ottimo burro di panna viva di beppino occelli, molto gustoso e dallo spiccato gusto morbido di latte.  Ho quindi completato il tutto con un po’ di erba cipollina fresca che ha dato colore e sapore.

In poco tempo la ricetta era pronta nei piatti e devo dire che il gusto mi ha davvero impressionato, ottimo, saporito morbido ma presente, vivo e gustose.

Ecco quindi come preparare questa ottima ma semplice ricetta:




Ingredienti per quattro persone

Una tazza di farina di ceci
Una tazza di latte
Un cucchiaio di curcuma in polvere
Burro di panna viva
Acciughe sotto sale
Erba cipollina fresca
Un uovo
Mezza bustina di lievito
Sale

In una grossa ciotola versare una tazza di farina di ceci, una tazza di latte, un cucchiaio di curcuma e un uovo fresco, aggiungere un cucchiaino di sale e amalgamare per bene il tutto.  Far riposare per una decina di minuti quindi aiutandosi con un mestolo piccolo formare su una piastra antiaderente  alcune circonferenze (vedi foto sopra) e cuocere sinché non compaiono le prime bolle, girare e cuocere per qualche istante. Procedere sino al termine della pastella, far quindi intiepidire.

Sistemare in ogni piatto due pancakes, coprire con burro e adagiare sopra due o tre acciughe sotto sale precedentemente dissalate, quindi tritare “a pioggia” alcuni steli di erba cipollina con le forbici.

Buon appetito a tutte e tutti.

25 mar 2012

I dolci per Ginevra: Muffins al cioccolato bianco


Da sempre i muffins sono il dolce preferito di Ginevra, si può dire che non c’è giorno che non dica la fatidica frase “Papà facciamo i muffins?” e ogni volta li vuole leggermente diversi, ripieni e o lisci, con qualche farina particolare o con la frutta, quelli che però di solito richiede son quelli al cioccolato, l’altra sera quindi all’ennesima richiesta ho ceduto e le ho detto: “E sia, stasera Muffins!”. Le ho proposto quindi la versione al cioccolato bianco e dal “Siiiii” che ha acclamato ho capito che era d’accordo con la proposta. Mentre prendevo gli ingredienti ho pensato che avrei prendere, come si suol dire, due piccioni con una fava, ovvero far contenta Ginevra, e allo stesso tempo preparare una ricetta per il contest di Beppino Occelli a cui ho scelto di partecipare.

Ho quindi preso la farina, un buon cioccolato bianco, due uova, un bicchiere di latte intero, e il burro Occelli, è davvero ottimo dal sapore di latte fatto con panna viva, e ho preparato il tutto. La ricetta è un classico e davvero facile da preparare. Giusto il tempo di mettere i muffins caldi sul porta muffin a raffreddare che la piccola principessa era pronta a gustarsi il suo. Il profumo intenso di cioccolato bianco e stato ben accompagnato dal sapore, rimasto intatto, del burro rendendo davvero gustosi queste piccole tortine mono porzione, ecco quindi la ricetta che ho seguito:

Ingredienti: (x 12 muffins circa)

stampini monouso per muffins
250 gr di farina
100 gr di zucchero
2 uova biologiche
125 gr di burro
Cioccolato bianco
1 bustina di lievito per dolci
1 bicchiere scarso di latte intero


In una boule lavorare per alcuni minuti il burro e lo zucchero con un mestolo di legno. Aggiungere le uova, versare la farina e il lievito poco alla volta attraverso un setaccio e continuando a mescolare; l'impasto deve rimanere spumoso e senza grumi. Aggiungere quindi una generosa grattugiata di cioccolato bianco.

Versare il composto così ottenuto negli stampini, riempiendoli al massimo a tre quarti (durante la cottura lieviteranno). Cuocere in forno caldo (adagiandoli su una leccarda) a 180 gradi circa per una ventina di minuti, termninata la cottura far riposare ancora qualche minuto in forno poi mettere i muffin su di un porta muffin per farli raffreddare.

Buon appetito e buona domenica a tutte e tutti!

3 dic 2011

Ci siamo! ecco il primo visual food contest! Mettetevi in gioco con le vostre creazioni (la mia prima volta in giuria....)


Oggi niente ricetta, voglio però presentarvi una interessante iniziativa che mi vede coinvolo. Dal primo dicembre è partito il primo, mi si conceda il gioco di parole, visual food contest, l'organiza Cascine San Cassiano e partecipare è molto semplice. Come dicevo sono coinvolto anche io, per la precisione non potrò (sigh) con le mie foto perché .... faccio parte della giura ..!!!

Ecco il comunicato presente su http://www.cascinasancassiano.com/:

"Sulla scia del successo riscosso dal Cooking Video Contest il team di Cascina San Cassiano ha ideato una nuova competizione riservata ai suoi affezionati blogger: il VisualFood Contest. In collaborazione con l'autrice del blog http://www.amouseonthetable.com/ Rita Loccisano, massima esponente nazionale, e non solo a nostro parere, in ambito di VisualFood, il contest si baserà su una sfida in cui i concorrenti dovranno scattare tre fotografie:
  •     la prima alla materia prima (il prodotto in vasetto)
  •     la seconda alla ricetta pronta per essere servita
  •     la terza in stile VisualFood (se non sapete bene cos'è il VisualFood o volete trovare un'ispirazione... andate sul sito http://www.amouseonthetable.com/ e cliccate sul tag "VisualFood")
Le fotografie in concorso verranno pubblicate in un'apposita sezione del nostro sito e nel nostro canale multimediale, in modo che tutti gli utenti possano esprimere il loro parere, e coadiuvare così i giudici, di cui sveleremo presto le identità, a scegliere il vincitore. L'appuntamento è dunque fissato per il 6 dicembre, data di inizio del VisualFood Contest. Arrivederci a presto!"

7 lug 2011

Il super contest di Atmosfera Italiana si è appena concluso e ... rullo di tamburi ... sono arrivato terzo !!!


Il contest dedicato agli accessori finger food di Atmosfera Italiana è terminato alcuni giorni or-sono. E' durato alcuni mesi, 4 se non erro, ed hanno partecipato più di 300 food blogger con oltre 1000 immagini inviate, io ho partecipato con le seguenti 4 ricette che ho postato nei mesi scorsi:


La ricetta Finger Food: Moscardini, Patate, Cerfoglio e Olio al limone

La ricetta per lo slunch: filetto di maiale con erba cipollina e riduzione di aceto balsamico

Il Finger food e l'unità d'Italia: Tricolore di fave, sardo fresco e salame di sant'olcese

Quando il Finger Food e il cocktail coincidono: Pomodori datterini marinati nel Bloody Mary

Piccoli blinis veloci con panna acida e uova di aringa - un finger food dalla Russia

Ebbene, concluse le votazioni e fatti tutti i conteggi son contento, e mi si passi un po' di autocompiacimento, di di poter annunciare, rullo di tamburi, che mi son AGGIUDICATO IL TERZO POSTO !!!!

Grazie a tutti voi per avermi votato!!!
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

AddThis