
Non è la prima volta che cucino il
pesce castagna (a Genova chiamato anche
rundanin), lo avevo già preparato con il
macis e lo zafferano, questa volta invece ho voluto azzardare un abbinamento particolare, avevo intenzione di aprire una bottiglia di
amarone della valpolicella tra quelle della mia cantina, cosi ho pensato perché non abbinarlo a questi tranci? Lo so molti storceranno il naso ma l'abbinamento tentato ha dato ottimi risultati! Ho scelto questo vino proprio per il suo particolare profumo e sapore, il mio ero un
Allegrini del 97, ottimo da bere anche non abbinato a nulla. Un piatto semplice ma dal gusto particolare.
Ecco quindi la ricetta per preparare questi tranci di pesce castagna con
amarone della valpolicella.
Ingredienti per due persone:
4 tranci di pesce castagna (circa 400g)
mezzo bicchiere di
Amarone della Valpolicella
un cucchiaio d'olio extra vergine di oliva
sale
versare l'olio evo in padella e farci andare i tranci di pesce per un minuto da due lati, aggiungere quindi il vino e far svaporare per 3 minuti circa. Salare e servire al centro del piatto.
Buon appetito e buon inizio settimana a tutte e tutti.
4 commenti:
Io invece il pesce castagna qui non l'ho ancora visto...
Ciaooo,
Aiuolik
ma lo sai che non conosco il pesce castagna? farò una ricerca accurata...notte!
un pesce che non conosco, davvero una ricetta molto inrigante è un pò che non passo di qui è ho visto una bella novità l'arrivo di Ginevra giusto? ora passo al post sotto per fargli tutti gli onori :-)
ciao Ely
Ottimo l'Amarone, sta bene con tutto anche con il pesce!! Soprattutto se è quello della Fratelli Vogadori!!
Posta un commento