
Ingredienti
alcuni filetti di gallinella (se piccole come le mie una decina)
16 carciofi piccoli1 mazzo di cipollotti freschi
Un rametto di timo fresco
2 spicchi di aglio
una bustina di zafferano
olio extra vergine d’oliva
vino bianco secco
Sale, pepe
Pulire i carciofi eliminando le foglie dure esterne e, aiutandosi con un cucchiaino la paglia interna.
Lavarli in acqua acidulata con limone e asciugarli. Cuocerli quindi in una padella con un filo d’olio, l’aglio e il timo. Aggiungere il sale, pepe e continuare la cottura per una quindicina di minuti, spegnere la fiamma e tenere in caldo.
Pulire i cipollotti lasciando parte del gambo verde, metterli in un tegame con un velo d’olio e lo zafferano. Bagnare con un poco di acqua e vino e lasciateli stufare a fuoco lento.
Sfilettare le code di gallinella (conviene usare un coltello ben affilato); salarli e peparli. versare un dito d'olio nella padella e scaldarlo, sistemare quindi i filetti lasciandoli cuocere per alcuni minuti, girarli quindi dall'altro lato senza romperli e cuocerli per un altro minuti. Toglierli dalla padella e lasciarli sgocciolare su un foglio di carta da cucina. In ogni piatto quindi sistemare quattro carciofi, i cipollotti allo zafferano e adagiare su quest'ultimi i filetti di gallinella.
Il gusto e' molto delicato, e lo zafferano ben si accompagna ai pesci.
Technorati Tags:gallinella, zafferano, carciofi, pesce, cipollotti, recipes
1 commento:
super delicata come ricetta! dove l'hai trovata? ce ne sono altre simili?
C&C
Posta un commento