
L'altra mattina girando per il mercato di Sestri Ponente ho visto una bella cassa di peperoncini rossi tondi, mi sono subito venuti in mente i ricordi di quelli fatti in casa...
Detto fatto ne ho comprato un bel chiletto e nelle ultime sere mi son messo sotto... e ora la ho il mio bel vasetto (da litro) pronto.
Ingredienti:
peperoncini rossi tondi piccanti
per il ripieno:
Acciughe sotto sale
Capperi sotto sale ( io uso quelli di Pantelleria)
Olio extra vergine di oliva
Svuotare delicatamente i peperoncini tondi, togliendo il torsolo e i semi, non e’ necessario toglierli tutti, per questa operazione io uso un paio di guanti… la tentazione di strofinarsi gli occhi e troppo forte, e “il piccante” rimarrebbe troppo a lungo sulle dita nonostante i lavaggi.
Sbollentarli qualche minuto in aceto bollente, portato precedentemente all'ebollizione con origano un po' d'aglio fresco in camicia, una foglia di alloro, qualche grano di pepe nero e qualche chiodo di garofano. Sgocciolarli e lasciarli asciugare a testa in giù su un panno per tutta la notte.il giorno dopo arrotolare un’acciuga (precedentemente pulita dalla lisca e dal sale, attorno ad un cappero ed inserire il tutto nel peperoncino. Inserire i peperoncini appena riempiti in un vasetto in maniera ordinata e a testa in su, aggiungere qualche chiodo di garofano e riempire il vasetto con l’olio di oliva lasciando un dito di spaio tra l’olio e il tappo.
Sterilizzare il tutto facendo bollire il vasetto chiuso in acqua calda.
Per le dosi io sono andato ad occhio ad ogni modo con un chilogrammo di peperoni si riesce a riempire un vasetto da litro.
#peperoncini #sottolio #conserve #rossi #acciughe
8 commenti:
ciao max, benvenuto! :)
veramente pensavo anch'io di scrivere :: ciao max, benvenuto ! .... ma vedo che fiordizucca mi ha già preceduto .......... e quindi beh, ciao max :-)))
(ricettina molo sfiziosa.....da provare assolutamente)
;) (;
Benvenuto anche da parte mia nel fantastico mondo del blog!:))
Ciao ciao
che ricetta! complimenti anche per la preparazione
che bella ricetta..mio non usava dei pomodorini verdi...proverò con quelli rossi come i tuoi!
x gloria: interessante l'idea dei pomodirini, devo provarli? e per il piccante come faceva?
Ciao, ti copio la ricetta, sai ho tente piante di peperoncini e non riusciamo a mangiarli tutti freschi, così, via col sott'olio;)
che buoni!!! ne sono veramente ghiotta e poi i peperoncini sono tonificante .... sessuale
Posta un commento