Visualizzazione post con etichetta vaire. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta vaire. Mostra tutti i post

30 gen 2016

Una semplice e ottima ricetta con pesce crudo: tartare di branzino (spigola) con aneto e olio di nocciola


Era da un bel po' di tempo che volevamo mangiare un bel crudo di pesce, così quando stamattina ho visto due bei branzini (o spigola dir si voglia) li ho subito presi per prepararli a tartare.
Per dar un po' di po' di profumo ho aggiunto dell'ottimo aneto che coltivo sul mio orterrazo e per legare tutti i sapori un paio di cucchiaini di olio di nocciola, davvero ottimo.

La ricetta è davvero facile e veloce da preparare, inoltre se lo chiedete al vostro pescivendolo probabilmente i pesci ve li sfiletta e pulisce già lui levandovi così la parte più lunga del lavoro. Se non trovate l'olio di nocciole si può sostituire con olio di noci o di sesamo, al limite va bene anche quello di soia.

Ecco quindi la semplicissima ricetta per questo fantastico piatto di crudo di pesce con branzino, aneto e olio di nocciole


Ingredienti per due persone

due branzini
qualche rametto di aneto fresco
olio di nocciola
sale e pepe

Innanzi tutto pulire il branzino eliminando le viscere e le branchie e sfilettarlo, quindi per eliminare la pelle appoggiare uno ad uno i due filetti ottenuti su di un tagliere e con un coltello flessibile passare radenti al tagliere tenendo il filetto con l'altra mano. Prendere i due filetti così ottenuto e tagliarli a tocchetti.
Tritare finemente qualche filetto di aneto fresco, io lo coltivo tutto l'anno sull'orterrazzo, se non lo trovare potete usare le "barbette" dei finocchi hanno un gusto che si avvicina. aggiungere il trito al pesce, quindi versare un due cucchiaini di olio di nocciole e aggiustare di sale e pepe, mescolare per bene e servire al centro dei piatti decorando con un rametto di aneto

Buon appetito a tutte e tutti!


14 mar 2015

E anche il pesco sull'orterrazzo de lapiccolacasa ha iniziato a fiorire. ... la primavera sta arrivando!!!


Mi sembra ieri quando ho preso questo bellissimo pesco nano, ed invece è passato già un anno, però il bello della vita è che dopo il freddo inverno ritorna la primavera ... e quindi anche il nostro fantastico e bellissimo pesco nano ha fatto nascere le prime gemmoline e i primi fiori rosa bellissimi!
Con la Fra e la piccola Ginevra non vediamo già di assaggiare le ottime pesche che ha fatto anche l'anno scorso, inoltre devo dire che vedere dalla finestra il piccolo albero ricolmo di fiori rosa è qualcosa di super rilassante e fantastico!

Buon week end a tutte e tutti!

28 nov 2006

Spiedini di Gamberi alla messicana con tequila
















Beh, in realtà non so se esattamente in Messico i gamberi si cucinano in questa maniera, ma non sapevo come chiamare questi spiedini di gamberi che ho preparato ieri sera, e visto che li ho marinati con la tequila e lime, ho pensato che forse il collegamento con il Messico potesse starci…

L’idea mi e’ nata essenzialmente dal fatto che volevo dare un po’ di gusto a dei gamberi che avevo in freezer cosi’, aprendo il mobiletto dei liquori, ho visto la bottiglia di Tequila e mi son detto “perché no?” in fondo il gusto dell’agave potrebbe ben accompagnarsi… e tra il dire il fare il passo e’ stato breve…

Ingredienti (x 2 persone)

12 gamberi medi
1/2 bicchiere di Tequila
1 lime
1 anice stellato
Olio extra vergine di oliva
1 peperoncino
Sale
In un piatto fondo sistemare i gamberi, l’anice stellato e il peperoncino tagliato a meta’, versare quindi il mezzo bicchiere di tequila, il succo del lime spremuto, due cucchiai d’olio e spolverare con un po’ di sale.

Lasciare quindi riposare in frigo per un paio d’ore, rigirando ogni tanto i gamberi in modo che vengano a contatto con il liquido.

Inserire i gamberi in fila in uno stecco da cucina creando degli spiedini; cuocerli quindi su una piastra di ghisa bella calda e a fiamma alta, la cottura e’ a piacere, ma non dovrebbe essere troppo lunga, diciamo al massimo 5 minuti e anche meno.

Mangiarli belli caldi magari accompagnati con un Tequila Sunrise.
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

AddThis