La piccola casa e' il luogo in cui noi viviamo, cuciniamo, ascoltiamo,beviamo, sperimentiamo, leggiamo, impariamo, discutiamo, degustiamo, pensiamo, giochiamo e soprattutto ci divertiamo; lapiccolacasa è anche e soprattutto il mio personale quaderno di ricette, pensate, create, fotografate e provate, da condividere con tutti, ricette semplici da preparare ma davvero gustose
Visualizzazione post con etichetta messico. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta messico. Mostra tutti i post
16 lug 2014
Coltivare un orto sul balcone: Nel mio orterazzo un po' di Messico cresce ... ecco i buonissimi peperoncini jalapeno
E' un po' che non pubblicavo qualche aggiornamento sul mio orterrazzo, ovvero l'orto sul balcone (i miei due terrazzi) che coltivo per avere erbe aromatiche e ingredienti freschissimi nella mia cucina. L'ultimo post in merito erano le varie piantine che avevo preso ad una fiera qui alla Marina di Sestri, nel frattempo pomodori di vari tupi (giallo, cuori di bue, datterini, ciliegini ...), peperoni, fragole, sedano, e moltissime altre piante son cresciute e stan maturando, tra queste oggi vi volevo presentare i miei peperoncini jalapeno, ne ho un bel caso ed è ormai ricco e pieno di questi ottimi, grandi e carnosi peperoncini, non son molto piccanti e si prestano per molte preparazioni, ottimi sotto aceto e altrettanto abbrustoliti per il chipote.
Sono davvero semplici da coltivare sul balcone, basta un vaso abbastanza capiente, su fondo un p' di argilla espansa e della buona terra ricca, bagnare regolarmente e un bastoncino ci circa un metro d'altezza per facilitarne la crescita in verticale.
A presto nuovi aggiornamenti dal mio orterrazzo, e voi cosa coltivate sul vostro orto sul balcone?
28 nov 2006
Spiedini di Gamberi alla messicana con tequila
Beh, in realtà non so se esattamente in Messico i gamberi si cucinano in questa maniera, ma non sapevo come chiamare questi spiedini di gamberi che ho preparato ieri sera, e visto che li ho marinati con la tequila e lime, ho pensato che forse il collegamento con il Messico potesse starci…
L’idea mi e’ nata essenzialmente dal fatto che volevo dare un po’ di gusto a dei gamberi che avevo in freezer cosi’, aprendo il mobiletto dei liquori, ho visto la bottiglia di Tequila e mi son detto “perché no?” in fondo il gusto dell’agave potrebbe ben accompagnarsi… e tra il dire il fare il passo e’ stato breve…
Ingredienti (x 2 persone)
12 gamberi medi
1/2 bicchiere di Tequila
1 lime
1 anice stellato
Olio extra vergine di oliva
1 peperoncino
Sale
In un piatto fondo sistemare i gamberi, l’anice stellato e il peperoncino tagliato a meta’, versare quindi il mezzo bicchiere di tequila, il succo del lime spremuto, due cucchiai d’olio e spolverare con un po’ di sale.
Lasciare quindi riposare in frigo per un paio d’ore, rigirando ogni tanto i gamberi in modo che vengano a contatto con il liquido.
Inserire i gamberi in fila in uno stecco da cucina creando degli spiedini; cuocerli quindi su una piastra di ghisa bella calda e a fiamma alta, la cottura e’ a piacere, ma non dovrebbe essere troppo lunga, diciamo al massimo 5 minuti e anche meno.
Mangiarli belli caldi magari accompagnati con un Tequila Sunrise.
Iscriviti a:
Post (Atom)