Ingredienti per 3 persone
600 gr di alici
2/3 di tazza di farina di grano bianco
1/3 di tazza di farina di granoturco (polenta)
alcune scorze di limone (logicamente non trattato)
alcune foglioline di maggiorana
Olio di semi di arachidi
sale
Pulire le acciughe eviscerandole ed eliminando la testa, quindi aprirle a libretto rimuovere la lisca. Unire le due farine in un piatto, aggiungere le foglioline di maggiorana e grattugiarci le scorze di limone. Passare i filetti di acciuga nel composto, quindi farli saltare nel setaccio per eliminare la farina in eccesso. Infine cuocere i filetti in abbondante olio di arachidi (è uno dei più indicati per i fritti avendo un alto punto di fumo) bollente per alcuni minuti, levarle dal olio con una schiumarola e fare asciugare sul fogli di carta assorbente (ideali quelli marroncini e spessi del pane). Salare e sistemare al centro del piatto.
Buon appetito e buon week end a tutte e tutti con queste ottime acciughe fritte.
3 commenti:
Ciao Max!Posso autoinvitarmi a cena?!Quanto amo le acciughe fritte con questa panure!
Per il germogliarore...anch'io ne ho uno e sono uan pigrona perchè lo uso ogni tanto ma prova a guardare il sito della mia amica Stella, tipo questo post http://www.stelladisale.it/2009/02/millumino-di-meno/, lei è una vera esperta di home made e cose naturali!
Ah, buon blog compleanno!!!
fantastica la frittura in generale, quella di acciughe poi...mmm...solo al pensiero abbiamo l'acquolina :)
molto interessante questa panatura
idea stupendo del mix di farina.Lo provero (ansi chiedero a mio marito perchè lui e l'uomo del pesce),Io faccio tanti germogli di soya (4 giorni cambiando acqua in una scattola di plastica nel armadietto sopra i piatti).Usarli per stir fry di verdura con zenzero e aglio e fresco in insalata!ciao Ren
Posta un commento