
L'assemblea generale delle Nazioni Unite ha detto sì alla proposta di moratoria sulla pena di morte. La decisione dell'Onu è una vittoria per l'Italia che ha portato avanti l'iniziativa. Il testo ha ottenuto 104 voti a favore, 54 contro e 29 astenuti.
Il ministro degli Esteri Massimo D'Alema, strenuo sostenitore della moratoria, ha detto che il sì dell'Onu dà l'opportunità di aprire un dibattito "anche in vista dell'abolizione". "Intensa commozione", è stata espressa anche da Romano Prodi: "Sono orgoglioso per il lavoro svolto dall'Italia. Oggi è davvero una giornata storica".
Il documento non è vincolante, ma ha un grande significato morale. Il testo approvato esorta tutti gli stati che hanno ancora la pena di morte a "stabilire una moratoria delle esecuzioni in vista dall'abolizione" della pena capitale, e intanto invita a ridurne progressivamente l'uso e il numero dei reati per i quali può essere comminata, rispettando gli standard internazionale a garanzia dei diritti dei condannati. Il testo della moratoria in dicembre verrà presentato davanti all'Assemblea generale
5 commenti:
Era ora!
Gran bella notizia! W la vita!!!
Una bella notizia!
Scusate ma sono un cinico indefesso. chiediamo la motoria alla pena di morte (e mi sembra una bellisima cosa)
poi partecipiamo a qualche guerra, dove giustiziamo degli assolutamente innocenti. Mi sembra un controsenso.
Scusate i refusi, la tastiera funziona male.
Posta un commento