
Ieri sera, visto anche il mostruoso raffreddore che mi ha colpito..., ho pensato ad un modo veloce e poco impegnativo di cucinarle, vista la provenienza della carne ho pensato di farle in una bistecchiera su un bel "letto" di mirto che mi era avanzato dall'ultima volta che ho fatto l'omonimo liquore.
Ho aggiunto ance qualche foglia di alloro e qualche foglia di lime che avevo comprato a Roma in quel paradiso degli ingredienti che e' Castroni.
Il risultato e' stato particolarmente gustoso, l'agnello era particolarmente magro e morbido e il mirto ne ha arricchito il profumo.
Ingredienticostine di agnello (500g)
mirto (una bella manciata di foglie e bacche)
alloro (4 foglie)
4 foglie di lime
sale grosso (non troppo)
Spargere un po' di sale grosso, le foglie di mirto, alloro e lime sulla bistecchiera e lasciare scaldare a fiamma media. Quando la bistecchiera e' bella calda (passare il palmo della mano sopra la bistecchiera, senza toccarla, e sentire il calore dell'aria) aggiungere le costine. Lasciare cuocere per un 5 - 7 minuti, scuotendo ogni tanto la bistecchiera. Girare quindi le costine dall'altro lato e lasciare cuocere per altri 5 minuti coprendo la bistecchiera con un coperchio.
Servire belle calde nei piatti e se vi va mangiare le costine con le mani (scotta dito....).
Technorati Tags:agnello, costine, mirto, liquore, veloce
1 commento:
grazie!! mi hai salvato una serata!
veramente buono.
ste
Posta un commento